SHIVAISMO DEL KASHMIR TANTRA

Gli incontri sono rivolti a chi si sente affine o ricerca una pratica relativamente intensa, desidera approfondire tutte le otto tappe dello yoga ed è disposto a mettersi in gioco per esplorare il corpo anche con asana impegnativi. Propendendo a risveglio e riattivazione totale dell’essere. Nelle pratiche cerchiamo di accogliere la varietà della manifestazione ricercando l’unità, macrocosmo nel microcosmo. In un viaggio di armonizzazione corpo-mente- spirito.

COME SI SVOLGE LA PRATICA:
Dopo un primo momento in cui portiamo attenzione
al corpo, sciogliendone le tensioni e leggendone le tracce del vissuto, poniamo l’intenzione alla pratica. Iniziamo l’incontro portando attenzione al respiro consapevole. Questo ci aiuterà a chiudere i sensi per rivolgere lo sguardo all’interno e rallentare. Rallenta il corpo, rallenta il respiro, rallenta la mente, cambio ritmo rispetto alla quotidianità e mi apro alla possibilità di un incontro autentico con me stesso.
La pratica è consapevole e mirato ascolto di sensazioni che diverranno percezioni e infine presentimento di silenzio.
Ciò tradotto in asana, sequenze dal ritmo sostenuto, respiro consapevole, pranayama, mudra, mantra fino ad arrivare a una naturale concentrazione, si impara a diventare osservatori di sé stessi, del flusso e del contenuto dei propri pensieri che sfocerà nella meditazione.

YOGA RESTORATIVE

Gli incontri sono rivolti a chi predilige una pratica lenta o, semplicemente, desidera principalmente focalizzarsi su allungamenti e aperture.
La pratica è basata sull’ascolto dei micromovimenti per distendere e alleviare tensioni ma anche per recuperare parti mancanti o poco sensibili.
Potrebbe avere una buona affinità con allenamento funzionale.

COME SI SVOLGE LA PRATICA:
Le pratiche sono ispirate ai testi della tradizione tantrica
o mantra che cercheremo di vivere durante la sessione. Dopo la lettura del stura di riferimento o la recitazione del mantra inizieremo l’incontro prendendo consapevolezza
di sé, del corpo, del respiro e focalizzando l’attenzione sul testo.
La pratica sarà scandita da movimenti lenti che accompagneranno a un ascolto diffuso e armonizzante dei cinque corpi (corpo: fisico, respiratorio, emozionale, mentale e spirituale). Gli asana che eseguiremo durante la pratica verranno mantenuti per tre / cinque minuti in modo che possano sciogliersi le tensioni, anche solo grazie all’allungamento muscolare, e si possa tornare ad occupare di diritto il nostro spazio (spesso occupato da preoccupazioni, pensieri, persone che non siamo noi).
Il risiedere in asana ci consente di agire sui nostri centri energetici portandone il riequilibrio di cui necessitiamo. La pratica è tutta meditativa, i cambi di posizioni sono accenti che poniamo all’ascolto.
La pratica si conclude in Savasana, nella contemplazione.

YOGA MEDITATIVO

“Nella tormenta delle passioni, della collera, dell’avidità,
dell’orgoglio, dell’invidia, stabilisciti nella loro fonte. Cosi rimarrà solo il palcosul quale queste emozioni appaiono e scompaiono”.
VINANA BHAIRAVA 101

Aperta a tutti vuole essere solo un’oasi di pace dove, grazie al non giudizio e al semplice Esistere, possa avvenire
un cambio dello stato d’essere.
Si farà uso di supporti; cuscini da meditazione, mattoncini, coperte, per poter rimanere in una posizione “comoda e stabile” per favorire la concentrazione. Questo momento potrebbe essere introdotto dalle campane di cristallo.
La meditazione è una pratica che ci riconduce al nostro stato naturale.
Calma, silenzio, nulla; le pause tra i movimenti, i respiri e i suoni.

COME SI SVOLGE LA PRATICA:
Utilizzeremo tecniche meditative indicate dal Vijnana bhairava tantra. Testo non dualista i cui sutra sono volti a un risveglio che passa dalle espressioni della manifestazione, Shakti, per giungere
a uno stato di pura Coscienza, unione con Shiva.
La meditazione è uno stato trascendentale che ci consente di elevare le nostre energie come espressioni dell’universo invece che dell’ego.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi