Mi chiamo Emanuele Snider, per tutti Lele, e sono uno studente dell’Ido Portal Method.
Sono nato nel 1991 e dall’età di 7 anni mi muovo, per molti anni sono stato un giocatore di pallacanestro ma ho sempre avuto attrazione verso le persone che si muovevano in modo eccellente e diverso dagli altri.
Durante la fase adolescenziale mi sono avvicinato alla giocoleria e dopo qualche anno alla disciplina del parkour, attratto da praticanti capaci di muoversi in modo estremamente fluido ed efficace nell’ambiente urbano.
Questa disciplina (chiamata anche Art DU Deplecement – arte dello spostamento) mi ha completamente cambiato la vita, facendomi capire l’importanza di migliorarsi come persone prima ancora che migliorarsi fisicamente. Mi ha fatto capire l’importanza di una pratica costante, duratura nel tempo, l’importanza di mettersi in gioco, di sperimentare, di provare a capire come funzionano il corpo e la mente e molto altro.
Nel frattempo ho iniziato gli studi universitari in Scienze Motorie, per andare più a fondo nel conoscenza del corpo e di come allenarlo, e negli stessi anni ho frequentato diversi corsi di formazione per accrescere il mio bagaglio e la mia curiosità in vari campi, dalla forza, alla ginnastica, alle verticali..
Nel 2016, dopo aver seguito per tempo su internet il lavoro di Ido Portal, sono venuto in diretto contatto con esso attraverso un workshop chiamato “the corset”, e da quel momento ho realizzato che la sua idea, il suo messaggio erano ciò che io ricercavo ma al quale non riuscivo a dare un nome: movement practice.
Ho continuato a essere ispirato dal suo modo di vedere il movimento per i 2 anni seguenti fino a quando nel 2018 ho partecipato al mio primo European Movement Meeting e ho deciso di diventare a tutti gli effetti uno studente del suo metodo.
– Studente dell’Ido Portal Method
– Laurea in Scienze motorie, sport e salute
– Laurea magistrale in Scienza, tecnica e didattica dello sport
– Certificato di 1 livello ADAPT (art du deplecement and parkour teaching)
– Certificato FIPL (federazione italiana powerlifting) corso base
– Certificato FIPL corso avanzato
– Raw training strength trainer
– Raw training workshop “advanced gymnastic strength” con Matteo Morandi